In questa pagina troverete pensieri, ricordi o racconti di alcuni genitori che hanno vissuto la nostra scuola insieme ai loro bambini negli ultimi anni.
Grazie a queste persone perchè con la loro presenza e il loro affetto hanno arricchito la famiglia del San Fiorenzo!
“La vista di una scuola mi riempie di gioia e di slancio verso il futuro” così citava in un aforismo lo scrittore Fabrizio Caramagna. La nostra scuola San Fiorenzo (o come ci piace chiamarla a noi Fiorenzuolani l’asilo delle suore) trasmette proprio quelle emozioni. Un ambiente a misura di bambino splendido sotto ogni punto di vista con il suo meraviglioso giardino, curato in modo impeccabile dal Sig Claudio, la magia che si sprigiona, grazie a Maura, all’ora di pranzo, dove c’è sempre quell’ingrediente segreto che fa dire ai bambini “ quello della Maura è più buono “ e non per ultimi, gli ambiziosi percorsi educativi delle maestre e i bei progetti che non si ripetono mai negli anni. E se questo lo diciamo noi dopo 4 anni con il coronavirus di mezzo, beh direi che c’è da crederci. Famiglia di Sara.
Quando arriva il momento in cui un genitore deve iscrivere il proprio figlio alla scuola dell’infanzia, soprattutto se non ha frequentato il nido, gli interrogativi sono tanti: piangerà? Si troverà bene? Sarà ben inserito? La scelta è stata semplice, senza neppure pensarci ed informarci sulle altre scuole dell’infanzia presenti in paese: il nostro bambino frequenterà la scuola dell’infanzia San Fiorenzo. Ed è stato così! Impossibilitati a partecipare all’Open Day, abbiamo avuto la possibilità di visitare in un secondo momento la scuola, in ogni ambiente, tutto bello, colorato, perfetto a misura di bambino. Ricordo che nostro figlio nel momento in cui entrò nella sezione, che sarebbe stata la sua, incuriosito si mise a giocare…intanto noi genitori continuavamo la “visita guidata”. Poi il primo giorno, poi il secondo e poi tutti i giorni, un insieme di emozioni da parte di noi genitori nell’affidarlo “tra le braccia” delle maestre, emozioni che sono state un crescendo di paura, ansia, fino a trasformarsi in totale serenità, gioia e fiducia piena, come pure per il nostro piccolo ometto che, nonostante il pianto mattutino al momento del distacco, si percepiva essere sereno e desideroso di voler frequentare. Inoltre, la scelta iniziale è stata motivata anche dal fatto che la scuola dell’infanzia San Fiorenzo è un asilo parrocchiale, pertanto l’impostazione è di tipo cattolico, per noi genitori questo è stato un aspetto importante perché riteniamo che educare alla fede fin da piccoli sia davvero importante. I bambini vivono nel corso dell’anno diversi momenti e semplici celebrazioni, naturalmente a misura di bambino, che li aiutano a capire il significato del Natale, della Pasqua, Sacre Ceneri, per citarne alcuni. Un genitore può vivere in modo indiretto, ma giornalmente, quello che il proprio figlio fa, vive, sente, condivide, trasmette, attraverso i semplici racconti del proprio bambino ed è molto importante perché il semplice racconto di un bambino corrisponde alla verità! E giorno dopo giorno, sono passati 3 fantastici anni! È tempo di andare avanti, ma se fosse possibile riavvolgere il nastro, noi genitori ed il nostro bambino ricominceremmo proprio da dove siamo partiti: la scuola dell’Infanzia San Fiorenzo!!! Mamma di Francesco.
La nostra esperienza con la scuola san Fiorenzo inizia con Mattia, il nostro primo figlio e continua con Sara, la piccola di casa. Gli anni dell’infanzia sono un periodo delicato, anni di grande crescita e cambiamento per i bambini. Escono dall’ ambiente domestico ed entrano nel mondo. Questa scuola, le sue insegnanti e tutto il personale ha seguito i bimbi con affetto e professionalità costante. Ci ha coinvolto in maniera attiva, ci ha fatto sentire parte di qualcosa di più grande. È stata un’esperienza più che positiva e la risceglierei ancora. Non possiamo che portare nel cuore dolci ricordi e caldi abbracci. A un amico, la consiglierei a occhi chiusi. Papà di Mattia e Sara.
Maria Montessori ha definito la mano del bambino “organo dell’intelligenza” perché è attraverso e grazie alla mano che il bambino fa esperienza nel mondo e “crea l’uomo”. Il bambino ha la straordinaria capacità di assorbire tramite le sue risorse psichiche l’ambiente che lo circonda e, facendolo proprio, sviluppa le facoltà intellettive costruendo la propria personalità. L’agire tramite il fare, ma con regole condivise e chiare, porta i bambini ad una crescita interiore rapida in relazione alle esperienze. sensoriali e tattili prodotte all’interno della scuola e guidate dagli esperti docenti della Materna S. Fiorenzo. Il favoloso giardino esterno fa da scenario alla vita naturale non artefatta portando i nostri piccoli uomini al contatto con la vita reale, senza filtri.
Noi genitori in casa non sapremmo riprodurre tali circostanze e condurre i nostri figli ad un processo di crescita così spontaneo. I genitori tendono a introdurre nozioni nei propri figli e non ad indurle. La scuola San Fiorenzo in tal senso è una sorta di villaggio per diventare grandi e consapevoli dei propri interessi.
Papà di Tommaso
Cos’è per me la scuola dell’infanzia San Fiorenzo? La scuola che io ho frequentato quando avevo tre anni ed era gestita solo da suore. Ho ricordi bellissimi di quel periodo…la scuola che hanno frequentato i miei tre figli naturali. Per ciascuno ho trovato un ambiente allegro, competente, accogliente, divertente, materno. Le varie maestre che ho incontrato sono state delle educatrici con cui ho sempre condiviso valori e stili educativi, la scuola che hanno frequentato bimbi rigenerati nell’amore, accolti nella nostra casa famiglia. Anche per loro la scuola materna San Fiorenzo è stato il luogo che ha accolto le loro fragilità e sofferenze con delicatezza, dolcezza e anche fermezza quando serviva. In particolare negli ultimi tre anni ho visto e toccato con mano la professionalità della maestra Valeria, una seconda mamma per quei bimbi che educa e coccola come fossero figli propri. Questa scuola fa respirare ai nostri figli valori cristiani che ritengo fondamentali soprattutto oggi dove si fatica a trovare luoghi educativi solidi. Consiglio a tutti questa scuola, il luogo migliore a cui affidare i tesori più grandi che il Signore ci ha donato. “Mamma” di Martina.
Calore. Questa la sensazione provata sette anni fa quando, preoccupata, andai a visitare la scuola materna S. Fiorenzo. Preoccupata per l’importante scelta che dovevamo fare per nostro figlio, perché fino a quel momento nessuna scuola mi aveva convinta fino in fondo, nessuna scuola mi aveva fatto percepire, appunto, quel calore di casa. Con i nostri due figli ci abbiamo passato tanti anni e pensare che questo è l’ultimo, un po’ mi rattrista. Quanti momenti condivisi, per le feste di Natale, di fine anno, della mamma e del papà, quante amicizie nate in quel giardino anche tra le mamme e i papà … Ci sono stati momenti difficili in cui le maestre e le suore ci hanno accompagnato; momenti di grande cambiamento all’interno della scuola, che sono stati affrontati con grande responsabilità e rispetto per i bambini. La VERA scuola parrocchiale quale è la S. Fiorenzo, è un valore aggiunto, i bimbi ne escono educati, preparati per il passaggio alle elementari e, insieme alle loro famiglie, rafforzati nei valori della vita. L’ambiente caldo e colorato insieme all’entusiasmo delle collaboratrici, accolgono i nostri piccoli e li mettono a proprio agio; l‘amore della cuoca Maura si vede dai suoi occhi quando, la mattina, serve in classe la colazione genuina, come tutto il resto dei piatti che prepara con passione per i pasti dei bambini. L’ affetto materno delle suore, che consola anche i più timidi e la preparazione delle maestre nel loro compito educativo, sono ciò che ha preparato al meglio i nostri figli per affrontare le elementari che, non dimentichiamo, sono vicinissime alla materna e rendono possibile anche un salutino nei momenti di nostalgia! Posso proprio dire che questa scuola è il 🔝!! GRAZIE!! Mamma di Simone e Nicola.
Siamo una delle famiglie che ha avuto il piacere di frequentare per ben 5 anni la Scuola Materna San Fiorenzo. Volevamo ringraziarvi per la bellissima esperienza che abbiamo vissuto negli anni di frequentazione, per quanto la scuola ha fatto per le nostre figlie Giulia e Giorgia (le “orsette”) e per noi genitori. Ricordiamo perfettamente le ansie dell’inizio… Giulia così piccola, era solo un leprotto di 2 anni e mezzo e Giorgia con il suo carattere così duro e fragile allo stesso tempo… ve le abbiamo affidate insicure, timorose di tutto e Voi ci avete guidati e accompagnati nei primi anni del nostro essere genitori, tirando fuori dalle nostre figlie il loro meglio, rendendole più sicure di sé e delle proprie potenzialità. Possiamo dire che i rapporti più consolidati si siano formati proprio con Voi e grazie a Voi, bellissime amicizie tra bambini che continuano anche a distanza di anni e legami forti tra genitori che condividono lo stesso percorso di vita. Abbiamo condiviso con Voi momenti di formazione e tanti momenti di festa. Con Voi ci siamo sentiti sempre come a casa nostra. Siete sempre stati accanto ai vostri bambini e alle loro famiglie anche quando la pandemia vi ha tolto i loro abbracci. Non avete esitato a darci una parvenza di normalità organizzando, tra tante difficoltà, la cerimonia della consegna dei diplomi e l’indimenticabile centro estivo! Grazie per averci accolti sempre con un sorriso, un buongiorno che veniva dal cuore, una chiacchiera, un consiglio…Ci manca non varcare più quel cancello alla mattina, ma l’affetto per Voi rimarrà sempre nei nostri cuori, soprattutto grazie alla consapevolezza che il nostro sia solo un arrivederci a presto con Ginevra! Un grosso abbraccio con affetto, Nadia, Marco, Giulia, Giorgia e Ginevra.
Ho frequentato questa scuola esattamente 40 anni fa, al tempo c’erano solo suore, ho diversi ricordi positivi, per questo, quando è arrivato il momento di iscrivere mia figlia, non ho avuto dubbi.
In questi anni la scuola è cambiata, a partire dalle suore, ne sono rimaste poche ma contribuiscono ad aiutare le insegnanti per qualsiasi necessità. Le insegnanti sono punto fondamentali, sono davvero preziose, preparate, dolci ma al tempo stesso attente ad educare bene i bambini. La cuoca Maura, cucina con amore tante prelibatezze per i bambini (mia figlia dice sempre che le cose cucinate dalla Maura sono più buone, la direttrice Maddalena e tutto il personale che ruota attorno alla scuola, sono persone squisite e disponibili! Mia figlia è entusiasta di andare all’asilo perché sa che ogni giorno potrà fare attività molto interessanti e divertenti. Lei adora andare in atelier, uno spazio adibito all’utilizzo di diversi materiali che possono essere manipolati dai bambini per sviluppare la loro creatività. Le piace molto inglese, un approccio iniziale che da la possibilità di iniziare fin da piccoli a familiarizzare con la lingua. L’ampio giardino è senz’altro un valore aggiunto, utilizzato ogni giorno, tempo permettendo, per giocare liberamente o per sperimentare ed esplorare…curato meticolosamente dal Sig. Claudio che si occupa di tenerlo in ordine e pulito. Ci sono davvero tantissime attività che vengono svolte e alla fine dell’anno tanti, sono i lavoretti che i bambini portano a casa. Abbiamo scelto con piacere una scuola di tipo cattolico, da cristiani, per noi è importante iniziare l’approccio alla fede già da bambini. Da qualche giorno ho effettuato l’iscrizione per la mia seconda figlia che a settembre inizierà il suo percorso! Mamma di Adele
Ogni volta che ripenso agli anni della scuola materna lo faccio sempre con nostalgia, perché al San Fiorenzo i miei figli si sono sempre sentiti accolti amorevolmente, hanno vissuto esperienze che li hanno arricchiti ed entusiasmati; è un luogo di cui anch’io, come mamma, mi sono sentita parte, dove mi sono sempre sentita ascoltata, come succede quando ad accomunare c’è il desiderio di fare il meglio per i bambini. Mamma di Giulia.